- sindacato
- 1sin·da·cà·tos.m.1. AD TS polit. organizzazione che associa i membri di una categoria di lavoratori, spec. dipendenti o, meno frequentemente, di datori di lavoro, per rappresentarne e difenderne gli interessi economici e professionali: sindacato dei metalmeccanici, degli edili, sindacato scuola; aderire, iscriversi al sindacato; avere la tessera del sindacato2. TS econ., fin. accordo di collaborazione fra imprese3. CO organizzazione criminale che negli USA estorce denaro spec. alle imprese commerciali\DATA: 1895 nell'accez. 2.ETIMO: da 2sindacato, cfr. fr. syndicat; nell'accez. 3 cfr. ingl. amer. syndacate.POLIREMATICHE:sindacato autonomo: loc.s.m. TS polit.sindacato aziendale: loc.s.m. TS polit.sindacato azionario: loc.s.m. TS econ., fin.sindacato commerciale: loc.s.m. TS econ., fin.sindacato confederale: loc.s.m. TS polit.sindacato di blocco: loc.s.m. TS econ., fin.sindacato di categoria: loc.s.m. TS polit.sindacato di controllo: loc.s.m. TS econ., fin.sindacato d'impresa: loc.s.m. TS polit.sindacato di produzione: loc.s.m. TS econ., fin.sindacato giallo: loc.s.m. TS polit.————————2sin·da·cà·top.pass., agg., s.m.1. p.pass., agg. → 1sindacare2a. s.m. TS ammin. controllo dell'operato di magistrati, funzionari pubblici e amministrativi o enti da parte di un'autorità superiore; revisione e disamina degli atti da loro compiuti | estens., l'organo preposto a tale controllo e revisione2b. s.m. CO estens., attento esame, giudizio di comportamenti e opinioni3. s.m. TS stor. nell'età comunale, revisione da parte di un collegio di sindaci degli atti della gestione del podestà, eseguita allo scadere del suo mandato\POLIREMATICHE:sindacato di costituzionalità: loc.s.m. TS dir.sindacato di legittimità: loc.s.m. TS dir.————————3sin·da·cà·tos.m. BUla carica e l'ufficio di sindaco | la durata di tale carica\DATA: 1887.————————4sin·da·cà·top.pass., agg.→ 2sindacare
Dizionario Italiano.